Itinerario

€18.00 -5%
Quantità
€17.10Aggiungi al carrello

Itinerario

Tre storie di resistenza nei campi di internamento


Frutto della durissima esperienza di internato militare nei campi di prigionia nazisti, che Roberto Rebora condivise con uomini come Enzo Paci, Giuseppe Novello e Giovannino Guareschi, "Itinerario" offre una testimonianza altissima di resistenza civile e morale al disegno scientificamente perseguito dal Terzo Reich di annientare la dignità umana dei deportati.

Considerata anche l’eccezionale qualità letteraria di una scrittura estremamente suggestiva, lucida e intensa, le tre storie che l’autore narra in questo libro, solo in parte proiezioni autobiografiche, entrano di diritto nel canone della letteratura concentrazionaria, accanto a opere già consacrate come "Se questo è un uomo di Primo Levi". Stupisce solo che un libro come "Itinerario" sia rimasto, finora, quasi del tutto inedito (fu dato alle stampe infatti, già nell’ottobre del 1945, unicamente l’ultimo e più breve dei tre racconti): questo autentico capolavoro della narrativa della resistenza nei campi di internamento militare merita di diventare un caso letterario.

Eventi e News

> torna su

Recensioni

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti
0

Roberto Rebora

> torna su

(1910-1992), nipote dello zio Clemente, fu poeta, scrittore, traduttore e critico drammaturgico. Ufficiale dell’esercito, dopo l’8 settembre 1943, essendosi rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò, fu internato nei lager nazisti. Collaborò al «Corriere del Ticino» e a importanti riviste teatrali. Diresse anche, per qualche tempo, la Scuola d’arte drammatica di Milano.

Caratteristiche

Anno: 2025
Numero pagine: 208
ISBN: 979-12-5627-113-9
Questo articolo è disponibile

Potrebbe interessarti...

> torna su
€24.70 (€26.00 -5%)
€12.35 (€13.00 -5%)
€18.05 (€19.00 -5%)
€15.20 (€16.00 -5%)