L'"altra infanzia"

€26.00 -5%
Quantità
€24.70Aggiungi al carrello

L'"altra infanzia"

Immagini, ruoli e significati


C’è un’infanzia che sfugge alle immagini rassicuranti ed edificati. È un’infanzia “altra”, inquieta, disobbediente, ribelle, “terribile”, a volte oscura e perturbante.

La letteratura, in particolare quella per l’infanzia e l’adolescenza, si è fatta laboratorio di uno sguardo su questa dimensione spesso taciuta o rimossa, dando vita a protagonisti che sono specchi e dispositivi epistemologici che riflettono e insieme interrogano le fragilità e le contraddizioni dell’adultità.

Attraverso l’intreccio di fonti letterarie, storiche e pedagogiche, il volume è un viaggio tra le ombre e le luci incarnate in questi personaggi “di carta”: figure che rivelano un campo di tensione simbolica, pedagogica ed etica, dove si nasconde una domanda profonda sull’umano, sul male e un richiamo alla responsabilità educativa. In questo spazio narrativo, l’infanzia si rivela nella sua complessità e come metafora del mistero stesso dell’essere umano.

Eventi e News

> torna su

Recensioni

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti
0

Alessandra Mazzini

> torna su

RtdA di M-PED/02 presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo, insegna storia e pedagogia della letteratura per l’infanzia. È coordinatrice della rivista mensile di fascia A «Nuova Secondaria Ricerca».

Caratteristiche

Anno: 2025
Numero pagine: 328
ISBN: 979-12-5627-116-0
Questo articolo è disponibile

Potrebbe interessarti...

> torna su
€19.95 (€21.00 -5%)
€26.60 (€28.00 -5%)
€15.20 (€16.00 -5%)