Quantity
€6.00Add to cart Sfoglia online

Nuova Secondaria Ricerca, n.8 aprile 2025

SCIENZE PEDAGOGICHE
DOSSIER I

Sguardi sull’adolescenza
(a cura di Giorgia Pinelli, Michele Caputo)
Giorgia Pinelli, Michele Caputo, Sguardi sull’adolescenza. Un’introduzione
Giovanni Davoli, Adolescenza e strutturazione dell’Io: una prospettiva inclusiva
Yuri Elias Gaspar, Accompagnare gli adolescenti oggi: le sfide di essere presenza
Alessia Lusardi, La risignificazione del sé in adolescenza
Giorgia Pinelli, Relazioni e dimensione affettiva in adolescenza. Tra immaginari social e Orizzonti di senso
Alessandro Tolomelli, Il rischio di etnicizzazione dell'adolescenza. Dimensioni socio-politiche e traiettorie pedagogiche
Roberta Vasconcelos Leite, Aprire l’università all’adolescenza: esperienze interculturali latinoamericane
DOSSIER II
Il Bildungsroman nel Novecento. Tra decostruzione e ricostruzione dell’identità educativa e formativa

(a cura di Alessandra Mazzini)
Alessandra Mazzini, Il Bildungsroman nel Novecento. Tra decostruzione e ricostruzione dell’identità educativa e formativa. Presentazione del numero monografico
Chiara Martinelli, La via delle ombre. Educazioni moderne e postmoderne nei romanzi di formazione
Nico Abene, Dello scrivere e dell’amare «con gli occhi chiusi». Il romanzo di formazione che non forma
Alessandra Marfoglia, Il corpo femminile tra normalizzazione e autodeterminazione nel romanzo Il giunco di Pia Rimini
Cecilia Regni, Il Bildungsroman al femminile: tra prospettive tradizionali, nuove voci e percorsi letterari di formazione
CONTRIBUTI
Ilaria Mattioni, Adozione, affi do familiare, servizi per minori nella letteratura per l’infanzia, fra storia, stereotipi e nuove prospettive
Andrea Marrone, Delinquenza e analfabetismo nella Sardegna del secondo dopoguerra. Il contributo di Gonario Pinna
Francesco Antonio Lucarella, L’Editoria Scientifica Open Access senza scopo di lucro
Luca Impara, La Conoscenza Educativa
Marina Cadei, The impact of school test format on adolescents’ well-being: Grammar-based and Freedom-of-Task test types infl uence on high school students
UN LIBRO, I LIBRI, UN PROBLEMA
Stefano Zappoli, La missione del sapere. A cento anni dalla Riforma Gentile
Gli Inattuali (a cura di Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano)
Roberto Maragliano, Arte visionaria. Maurice Merleau-Ponty, L’occhio e lo spirito, Studio Editoriale, Milano 1989, pp. 280-283
Scuola viva. Proposte ed esperienze
Raffaella Calgaro, Scuola viva. Proposte ed esperienze. Dove sei madre
Recensioni brevi
S. Morsanuto - F. Peluso Cassese, Povertà educativa. Conoscere, valutare e agire, Studium, Roma 2024, (Andrea Garnero)
A. Barca - C. Bellotti - O. Vacchelli, La micro e la macro progettazione: strategie e ambienti di apprendimento relazionali, didattici e organizzativi, Edizioni Studium, Roma 2024 (Lia Daniela Sasanelli)

Reviews and Press Release

> back to top

Events and news

> back to top
0
Questo articolo è available