
Nuova Secondaria Ricerca, n. 7 marzo 2024
SCIENZE PEDAGOGICHE
Andrea Porcarelli, Paola Garbin, Tra pedagogia narrativa e didattica: un progetto educativo per ripensare la tragedia del Vajont
DOSSIER
Accessibilità della didattica
(A cura di Serenella Besio, Nicole Bianquin, Mabel Giraldo, Fabio Sacchi)
Serenella Besio, Nicole Bianquin, Mabel Giraldo Fabio Sacchi, Accessibilità della didattica. Presentazione del numero monografico
Elena Zanfroni, Silvia Maggiolini, Ilaria Folci, Luigi d’Alonzo, Per una cultura dell’accessibilità nella didattica. L’approccio della differenziazione didattica nella percezione dei docenti
Heidrun Demo, Rosa Bellacicco, Petra Auer, Silver Cappello, Anna Frizzarin, Il rapporto fra PEI e progettazione didattica per la classe nella scuola primaria
Antonello Mura, Daniele Bullegas, Ilaria Tatulli, Asja Mallus, Mediazione didattica e accessibilità: percorsi di formazione per lo sviluppo professionale dei docenti
Marianna Traversetti, Amalia Lavinia Rizzo, Didattica accessibile per i BES. Uno studio quasi sperimentale sulla comprensione del testo e sul riassunto
Alessia Cinotti, Elisa Farina, Nuove traiettorie per una didattica accessibile: la valutazione per gli alunni con disabilità
Luca Decembrotto, Andrea Maffia, Riflessioni per una didattica della matematica in carcere inclusiva e accessibile
Francesca Baccassino, Stefania Pinnelli, Processi rappresentazionali della giftedness tra pari: percorsi di inclusione e di accessibilità
Francesca Salis, Giftedness, alta sensibilità, doppia eccezionalità. Conoscere per includere
Chiara Gentilozzi, Antonio Cuccaro, Filippo Gomez Paloma, La formazione ec-based: una prospettiva di intervento in ambito accademico
Lorena Montesano, Antonella Valenti, L’inclusione degli studenti e delle studentesse con Disturbo Specifico dell’Apprendimento nel contesto universitario
Barbara De Angelis, Amalia Lavinia Rizzo, Paola Greganti, Andreina Orlando, Alessio Schiavone, Il Servizio di tutorato per gli studenti con disabilità e DSA: l’esperienza del Dipartimento di Scienze della formazione di Roma Tre
Simone Visentin, Rethinking College Program: verso la nascita di un percorso formativo inclusivo per studenti con disabilità non diplomati
RUBRICA UN LIBRO, I LIBRI, UN PROBLEMA
Gli Inattuali (a cura di Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano)
Roberto Maragliano, Un filosofo navigato
Recensioni brevi