L'incontro imprevisto

L'incontro imprevisto
Il “caso” nel pensiero di Tommaso d’Aquino
Il volume affronta la nozione di “caso” negli scritti di San Tommaso.
Il primo capitolo è dedicato allo studio del lessico e delle fonti di Tommaso: classiche e cristiane.
Il secondo capitolo, più tecnico, affronta sistematicamente le ricorrenze nelle opere di alcuni nuclei tematici legati al caso, quali la fortuna, l’accidentalità, il male, il fato, la provvidenza. Emerge una struttura complessa in cui il caso, sebbene non sia l’oggetto principale di alcuna opera, ricorre in contesti diversi in quanto causa per accidens, contraddistinta dalla rarità: ha un ruolo nella fisica e nella cosmologia, nella metafisica e nella morale; nella teologia filosofica e nella Sacra Dottrina.
Il terzo capitolo infine affronta la possibilità di una scienza del caso secondo Tommaso, mettendo in evidenza l’attualità dello sguardo olistico tommasiano.
La conclusione evidenzia l’immagine dell’incontro imprevisto come la migliore esemplificazione di cosa sia il caso.
Prefazione di Serge-Thomas Bonino
Recensioni
Lorella Congiunti
> back to topdottore di ricerca in Filosofia e in Teologia. Docente ordinario di Metafisica presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Urbaniana, dove è stata Vicerettore dal 2013 al 2017. Presidente della SITA-Società Internazionale Tommaso d’Aquino.
Caratteristiche
Year: 2025Pages: 240
ISBN: 979-12-5627-088-0
Comments
> back to top