Jacques Derrida. Per un avvenire al di là del futuro

€12.00 -5%
Quantity
€11.40Add to cart

Jacques Derrida. Per un avvenire al di là del futuro

  Intento del volume è quello di presentare in forma sintetica il pensiero di J. Derrida. L’aggettivo «sintetico» deve essere inteso in un duplice significato. Innanzitutto nel senso di «parziale»: di fronte ad una produzione come quella del filosofo francese (più di cinquanta volumi, centinaia di articoli, decine di interviste ed interventi vari), questo saggio sceglie di soffermarsi solo su alcuni dei termini e delle questioni che hanno impegnato la complessa opera derridiana. Tuttavia queste pagine articolano una lettura che intende essere sintetica soprattutto nel senso di «essenziale»: attraversando la riflessione che Derrida ha sviluppato attorno a concetti come quelli di scrittura, traccia, disseminazione, decostruzione, dif-ferenza, aporia, impossibilità, ecc., il testo di Petrosino fa emergere quell’«infaticabile ed appassionata interrogazione sull’eventualità dell’evento» che rappresenta la cifra stessa del pensatore francese. In tal senso: «Che cosa significa e come è possibile essere rigorosi con un termine/concetto come quello di "evento"? O ancora più radicalmente: come il modo d’essere dell’evento obbliga a ripensare la natura stessa del logos e la forma di razionalità ad essa adeguata?»  

Events and news

> back to top

Recensioni

Comments

> back to top
Login or register to post comments
0

Silvano Petrosino

> back to top
 

Caratteristiche

Year: 2009
Pages: 108
ISBN: 978-88-382-4063-8
Questo articolo è available